• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Fotografia e diritto d’autore online: le foto che si scattano da sole
Home
Scienza e tecnologia
Web

Fotografia e diritto d’autore online: le foto che si scattano da sole

7 Maggio, 2015 Alessandro Nicolò Scienza e tecnologia, Web 1 comments

“Le foto ‘trovate’ in rete non si scattano da sole”… pare assurdo ma è cosi, se trovi una foto su Google o Facebook sappi che la stessa non è comparsa dal nulla, ma è stata realizzata da qualcuno.

Incredibile, vero? Ma cerchiamo di capire meglio…

Intanto facciamo una distinzione tra quella che è una fotografia creativa e una non creativa.

Se la foto è creativa (quindi realizzata grazie all’ingegno e alla padronanza della tecnica), esiste un obbligo della menzione del nome, perché quello è un diritto MORALE dell’autore e sono protette fino a 70 anni dalla morte dello stesso. (Legge 633/41)

Se la foto non è creativa non esiste l’obbligo di citare l’autore SALVO un accordo preventivo tra le parti che ne stabilisce termini ed usi.

MA in ogni caso, CHI realizza la fotografia ne è titolare di tutti i diritti!

“Ma se sta su Facebook è pubblica e io posso condividerla!”

Ovvio che questo è possibile, lo facciamo tutti costantemente, quello che però non si può fare è modificare o appropriarsi di una immagine. Facciamo un po’ di chiarezza anche qui… Nella “Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità” di Facebook, al punto 2 possiamo leggere:

Per quanto riguarda i contenuti coperti da diritti di proprietà intellettuale, ad esempio foto e video (“Contenuti IP”), l’utente concede a Facebook le seguenti autorizzazioni, soggette alle impostazioni sulla privacy e alle impostazioni delle applicazioni: l’utente concede a Facebook una licenza non esclusiva, trasferibile, che può essere concessa come sottolicenza, libera da royalty e valida in tutto il mondo, per l’utilizzo di qualsiasi Contenuto IP pubblicato su Facebook o in connessione con Facebook (“Licenza IP”). La Licenza IP termina nel momento in cui l’utente elimina il suo account o i Contenuti IP presenti nel suo account, a meno che tali contenuti non siano stati condivisi con terzi e che questi non li abbiano eliminati.

Questo non significa che Facebook ne diviene proprietario, ma che l’uso delle stesse è concesso in condivisione, infatti andando avanti nella lettura del contratto che TUTTI gli utenti di Facebook hanno accettato al momento della registrazione possiamo leggere al punto 1 del titolo “Protezione dei diritti di terzi”:

È vietato pubblicare o eseguire azioni su Facebook che non rispettano i diritti di terzi o le leggi vigenti

Le leggi vigenti! Quindi legge 633/41 sul diritto d’autore.

Al punto 3 sempre del titolo ‘Protezione dei diritti di terzi’ possiamo leggere:

Forniremo gli strumenti necessari alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale dell’utente. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina Come segnalare una violazione della proprietà intellettuale.

Pensate un po’? Facebook fornisce TUTELA sui diritti di proprietà intellettuale!!!

Questo perché vige l’idea (errata) che se è su Facebook, la foto è di tutti e se ne perdono i diritti. Sbagliato! Sarebbe inoltre carino che chi condividesse una immagine, creativa o meno, citasse l’autore della stessa se non già firmata, visto che, come cita la solita legge 633/41 anche per le foto non creative l’autore delle stesse ne detiene tutti i diritti!!!

Da questo cosa si evince? Che se faccio una foto, quella foto è mia e sono io che decido cosa farci. Poi se decidessi di metterla che so, su Facebook, questa resta sempre di mia proprietà, potrà essere condivisa, ma citando l’autore e la proprietà intellettuale della stessa. Discorso ben diverso se la foto viene utilizzata per fini di lucro (pubblicità) o se è un giornale che decide di appropriarsene per realizzare un articolo. Già, anche in questo caso la proprietà intellettuale deve essere citata e in alcuni casi pagare il compenso è d’obbligo!!

Incedibile vero? Quindi non possiamo prendere le foto da internet ed usarle a nostro piacimento. Possiamo però chiedere all’autore di usarla citandone la proprietà intellettuale oppure stabilire un compenso per la stessa se il fine ultimo è quello di pubblicizzare qualcosa, di usarla per un articolo di giornale o per poterla stampare perché magari ci piace tanto… basta chiedere, che ce vo’?

Foto di Alessandro Nicolò ©

  • Tags
  • diritti d'autore
  • foto
  • leggi
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Elicotteri a Carbone
Previous article #Frasca-Capitale II - A te l'asilo, a me la cubatura

Alessandro Nicolò

Mangio fotografia a colazione, per pranzo del teatro e a cena mi faccio scorpacciate di cinema.

Related Posts

Un universo su misura Cultura
1 Gennaio, 2018

Un universo su misura

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I] Ambiente
17 Agosto, 2016

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

Cortocircuiti Ambiente
30 Aprile, 2015

Cortocircuiti

1 Comment

  1. paolobbi
    08/05/2015 at 15:54

    Ben detto e ben scritto!

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy