• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#pcpercapre:ritocchi
Home
Scienza e tecnologia

#pcpercapre:ritocchi

7 Gennaio, 2014 Francesco Fortunato Scienza e tecnologia 0 comments

Archiviate le feste e le tonnellate di foto prodotte vediamo di passare a qualcosa, si fa per dire, di più serio. Che ne dite di manipolarle e dare una personalizzata alle nostre opere d’arte? Solitamente l’utente medio di pc si orienta su Photoshop, un programma costoso che dai pochi Mbyte della prima versione si è trasformato in un colosso di svariati Gigabyte, con centinaia di funzionalità che si riescono (forse) a mettere a frutto solo dopo ore e ore di studio.

La domanda però è sempre la stessa… ma tutta sta roba ci serve veramente?

Io sono convinto di no. A parte gli appassionati di grafica chi utilizza per diletto il pc può benissimo fare a meno di questo “mostro” ed utilizzare qualcosa di più leggero. Se il nostro scopo è di fare piccoli aggiustamenti per quanto riguarda la luminosità piuttosto che il contrasto o addirittura la gamma dei colori delle nostre foto il consiglio del giorno è questo: XnView Versatile programma gratuito disponibile in ben tre versioni: la Minimal pesante meno di 3 MB, la Standard (4,5 MB) e la Extended di ben 14,5 MB! La differenza tra le tre versioni è data dalla presenza o meno delle lngue in cui è stato tradotto il programma e dai vari plug-in che possono essere comunque scaricati in un secondo tempo.

ritocchi 1

Il nostro programmino oltre alle operazioni già descritte permette inoltre la catalogazione delle nostre foto ed il loro ridimensionamento (oltre a decine di altre operazioni che possono essere “scoperte” utilizzandolo) il tutto proposto con un’interfaccia semplice da usare e con pochi fronzoli.

Se invece il nostro utilizzo di Photoshop era motivato possiamo sempre optare per l’alternativa freeware per eccellenza, ovverosia l’ormai ultra-noto GIMP. Per ovvi motivi risulta un po’ più pesante del programma precedente, circa 85MB, ma non ha niente da invidiare al suo cugino a pagamento (compresa la complessità di utilizzo). Anche qui abbiamo a disposizione decine di plugin che ci permetteranno di sbizzarrirci nei modi più svariati.

ritocchi 2

Personalmente a GIMP e alla sua complessità preferisco spesso e volentieri ArtWeaver, altro bel programma gratuito che si pone esattamente nel mezzo tra i due programmi descritti sopra. Artweaver viene presentato principalmente come un programma di pittura ma grazie alle funzionalità inserite e alla facilità d’uso lo utilizzo spesso e volentieri per semplici fotoritocchi e piccoli fotomontaggi. Considerata la leggerezza del programma, poco più di 10 MB al download, si può pensare di installare tranquillamente tutti e tre i programmi presentati ed utilizzare di volta in volta quello che risulta più utile.

ritocchi 3

  • Tags
  • ArtWeaver
  • GIMP
  • Mbyte
  • XnView
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Involuzione Industriale - II Parte
Previous article #Terzapoesia: Il viaggio di Inge

Francesco Fortunato

Tecnico per formazione, ribelle per nascita.

Related Posts

Un universo su misura Cultura
1 Gennaio, 2018

Un universo su misura

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I] Ambiente
17 Agosto, 2016

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

Fotografia e diritto d'autore online: le foto che si scattano da sole Scienza e tecnologia
7 Maggio, 2015

Fotografia e diritto d'autore online: le foto che si scattano da sole

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy