• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
La volpe e la vecchia
Home
Editoriali

La volpe e la vecchia

27 Settembre, 2013 Andrea Palmieri Editoriali, Opinioni 0 comments

C’era una volta un uomo molto ambizioso, conosciuto da tutti come “la Volpe”.

Un giorno andò via dalla sua città, in mezzo alle colline, in cerca di avventure. Presto, si rese conto di non avere particolari qualità e talenti; non aveva mestiere, non aveva voglia di faticare, così iniziò a sfruttare l’unica cosa di cui non difettava: la furbizia.

Si fece crescere i baffi, iniziò ad avvicinare le anziane signore della sua zona vendendo la propria compagnia. Girò molto, di città in città, usando sempre la stessa tecnica. Si faceva voler bene, prometteva l’impossibile e poi fuggiva con quanto ricavato tradendo la buona fede delle vecchiette.

Famosa rimase quella volte in cui il giochetto gli riuscì con una signora piuttosto anziana e benestante di nome Marinella.

Dopo Marinella, venne a sapere che una Vecchia signora, contesa da molti non tanto per la sua ricchezza quanto per la facilità del raggiro, era in rotta con il suo badante. Andò dalla Vecchia ed iniziò a lusingarla con false promesse e tanti complimenti.

La povera Vecchia cadde nel tranello.

Il Nostro rimase giusto il tempo necessario per sistemare le sue cose e in questo fu molto scaltro. Si preparò la strada comprando all’insaputa di tutti case e terreni, aprendo società e facendo 1000 affari. A quel punto, quando capì che tutto ormai era andato a buon fine, si fece cacciare da casa nella maniera più semplice: iniziò a dare dei selleroni a tutti, fece una guerra con un parente della signora che viveva alla Magliana, infine, quando si ritrovò in minoranza, fuggì.

La Vecchia; sola, impoverita e depressa, non era più la stessa. Tutti sperarono che l’ennesima lezione fosse servita. Ma quando si è avanti con gli anni si inizia ad avere davvero la memoria corta.
La morale? Se sei una vecchietta che tutti si contendono non far finta di nulla, vai allo specchio e mentre guardi la realtà, non fidarti di chi ti lusinga, ma di chi sa apprezzare le tue rughe.

 

Foto di Enrico Paravani©

  • Tags
  • Civitavecchia
  • indifferenti
  • satira
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Sequestro alla Traiana: il silenzio della politica
Previous article Società Anonima Cementi

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente Editoriali
23 Febbraio, 2020

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente

#Carodiario: ho preso IL virus! Editoriali
3 Febbraio, 2020

#Carodiario: ho preso IL virus!

#carodiario: Dove hanno sepolto il mio libero arbitrio? Opinioni
10 Gennaio, 2020

#carodiario: Dove hanno sepolto il mio libero arbitrio?

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy